top of page

Prestazioni

E' possibile richiedere un colloquio quando si desidera:

​

-far fronte a difficoltà psicologiche legate ad un sintomo specifico (attacchi di panico, disturbi ossessivo-compulsivi, fobie, disturbi psicosomatici, vissuti depressivi, disturbi della condotta alimentare; disturbi della sfera sessuale, ecc);

far fronte a difficoltà psicologiche legate alla definizione e comprensione del sè;

-fronteggiare problematiche di natura relazionale (nell'ambito sentimentale, familiare, sociale e lavorativo);

​

La cadenza degli incontri è settimanale o quindicinale.

La durata dell'incontro è di un' ora.

​

margriet_lichaamstaal_insta_fb_01_670.jp

Colloqui di coppia

La coppia può richiedere un colloquio quando desidera:

 

- affrontare una difficoltà comunicativa e relazionale;

- fronteggiare una crisi della sfera sessuale e dell’intimità;

- essere sostenuta in un percorso di separazione;

- essere appoggiata nel processo di svincolo dalle proprie famiglie di origine;

-essere sostenuta durante un percorso di fecondazione assistita o adottivo.

​

La cadenza degli incontri può essere quindicinale o mensile.

La durata dell'incontro è di un' ora.

L'intervento terapeutico può avvenire in co-conduzione.

sannyvanloon_flow_betekenis_02_670_edite

Colloqui per la famiglia

La famiglia può richiedere un colloquio quando desidera:

​

- affrontare una difficoltà comunicativa e relazionale;

- far fronte ad una crisi legata ad uno specifico evento critico nel corso del ciclo di vita (matrimoni, nascite, periodo adolescenziale, crisi economiche, malattie, lutti, morti premature, ecc.);

- affrontare una difficoltà legata ad una ricomposizione familiare con un nuovo partner dopo una separazione/divorzio;

- ricevere sostegno alla genitorialità.

​

La cadenza degli incontri è generalmente mensile.

La durata dell'incontro è di un ora' e mezza.

L'intervento terapeutico può avvenire in co-conduzione.

​

Divani

Colloqui individuali con bambini/adolescenti

E' possibile richiedere un intervento mirato a:

​

- offrire sostegno in un momento di sofferenza e malessere che può esprimersi con difficoltà relazionali, sintomi ansiosi, sintomi depressivi, sintomi psicosomatici, disturbi della condotta, disturbi della condotta alimentare, ecc.;

- educare alle emozioni;

-educare all'affettività e alla sessualità;

-  offrire orientamento scolastico;

-offrire supporto durante il percorso scolastico.

​

La cadenza degli incontri è settimanale o quindicinale.

La durata dell'incontro è di 45 minuti.

​

sannyvanloon_flow_fijnvanflow_04_670.jpg

Serate tematiche/workshop/intervisioni

E' possibile partecipare a:

​

- serate divulgative su tematiche specifiche rivolte a genitori, insegnanti ed educatori (sviluppo emotivo, bullismo, sessualità, uso di droghe, ecc.);

-serate divulgative su tematiche specifiche rivolte alle coppie (comunicazione, sessualità, amore, ecc.);

-laboratori esperienziali;

- workshop rivolti a psicologi e psicoterapeuti;

- discussione di casi clinici e intervisioni in gruppo.

​

Per informazioni, contattare telefonicamente.

 Le serate tematiche, i workshop e le supervisioni

sono tenute da un team di psicoterapeuti.

sannyvanloon_personal_chairs_564.jpg

Consulenze tecniche di parte

E' possibile rivolgersi per:

​

​- consulenza tecnica giudiziale di parte comprensiva di relazione scritta;

- colloquio o consulenza fuori sede;

-visione della documentazione e degli atti processuali;

- refertazione a uso pensioni, idoneità alla guida e al porto d’armi;

- refertazione per valutazione dei postumi d’infortunio o d’incidente;

- colloquio di valutazione della coppia genitoriale o del minore nei casi di affido, adozione, separazione e divorzio;
- vigilanza e consulenza psicologica (c
omprensiva di relazione di monitoraggio periodica) su: affidamento familiare, affidamento pre-adottivo, affidamento a istituzioni, famiglia con situazioni a rischio.

​

sannyvanloon_flow_drawingbook_06_670.jpg
bottom of page