top of page
![](https://static.wixstatic.com/media/79595a_66fe6dc872524664a381554a6a5c728f~mv2.jpg/v1/fill/w_562,h_704,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/79595a_66fe6dc872524664a381554a6a5c728f~mv2.jpg)
Chi è il terapeuta EMDR?
![divano libri.jpg](https://static.wixstatic.com/media/79595a_ed28dc99da2f4cf1b7f3517a200f1d71~mv2.jpg/v1/crop/x_85,y_85,w_500,h_500/fill/w_200,h_200,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/divano%20libri.jpg)
L’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing - Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti. Si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica ed è una metodologia completa che utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra. Il protocollo EMDR si applica anche in situazioni di massima emergenza.
Solo gli psicoterapeuti riconosciuti da EMDR Europe Association possono applicare tale protocollo a seguito di una formazione.
bottom of page